Valle Formazza |
|
Valle appartenente alla Val d'Ossola (VCO) situata all'estremo nord del
Piemonte, al confine con la Svizzera. Valle ricca di bacini idrici formati da
dighe artificiali (Lago di Morasco, Lago dei Sabbioni, Lago del Vannino, Lago di
Castel,Lago di Toggia) e numerosi laghi alpini (Laghi di Boden,Lago Nero,Laghi
Busin). Famose sono in località La Frua (1861m) le Cascate del Toce con il loro
salto di 143m. In Val Formazza si ergono alte montagne e numerose vette superano i 3000
m (Blinnenhorn - 3.374 m, Basodino - 3.273 m, Punta d'Arbola - 3.235 m
,Punta del Sabbione - 3.182 m, Monte Giove - 3.009 m). Numerose sono le
possibili escursioni in Val Formazza, una valle veramente stupenda che ti lascia
ogni volta estasiato dai suoi paesaggi. In Val Formazza sono ancora ben presenti
le traccie della presenza Walser a Salecchio e a Formazza. |
ESCURSIONI IN VAL FORMAZZA |
29 Giugno 2009
Rifugio Maria Luisa ,diga Taggia,Lago Castel
|
31 Agosto 2009
Rifugi Mores,Claudio e Bruno,3A,Città di Busto
|
13 Febbraio 2010
Rifugio Maria Luisa e diga Taggia
|
19 Aprile 2010
Salecchio
|
31 Luglio 2010
Laghetti Boden
|
07 Agosto 2010
Lago Busin Inferiore
|
21 Agosto 2010
Passo Gries e Capanna Corno
|
19 Novenbre 2010Rifugio Maria Luisa e diga Taggia
|
20 Agosto 2010
Blinnenhorn
|
|