Breve descrizione: |
Oggi con Suni andiamo a fare un'escursione in Alta Val Seriana: Non sono mai
stato in questa valle e mettiamo in programma un giro ad anello per i 5 laghi
che si trovano sopra Valgoglio. Arriviamo alle 9.10 e poichè a nevicato domenica
e lunedi ho portato anche ciaspole e ghette. La neve sulle cime non sembra molta
e decido di prendere solo le ghette!. Il parcheggio è pieno ma nessuno in giro.
Il sentiero 228 parte dal ristoro "i 5 laghi" e sale dopo poco nel bosco
passando vicino alla condotta forzata. Dopo poco incontriamo 3 escursionisti che
salgono seguendo per direttissima seguendo la condotta forzata. Facciamo
conoscenza e alla fine passeremo tutta la giornata in loro compagnia
condividendo con loro questa bella escursione. Il sentiero alla fine esce dal
bosco permettendo di ammirare tutta la valle e le varie cime innevate. Inoltre
il tempo, che durante il tragitto in auto non prometteva nulla di buono fa
giudizio e comincia a splendere un bel sole e il cielo diventa azzurro. Salendo
si co mincia ad incontrare un poco di neve e il paesaggio si fa sempre più
interessante. I compagni appena conosciuti , Tarcisio, Celestino e Francesco,
sono simpatici e si parla del più e del meno. Salendo,salendo, calpestando neve
sempre più alta si arriva alle abitazioni dei custodi Enel a quata 1793m proprio
sotto la diga del Lago Succotto. Io e Tarcisio precediamo e saliamo alla diga
del Lago Succotto (1854m) . La vista è proprio bella. Davanti il Monte
Succotto e in vista la Baita Cernello con la diga e il Lago Cernello. Dopo una
rapida sosta decidiamo di costeggiare la diga dl Succotto e cercare di
raggiungere il sentiero che sale al Lago Nero senza perdere quota. Tarcisio fa
da apripista e raggiunto dopo un breve traverso il sentiero saliamo verso il
Lago Nero. La neve diventa sempre di più( 50-60 cm) ma la pista è già battuta
(capiremo poi da 13 escursionisti che volevano salire al Monte Pradella..) e
Suni segue sempre senza problemi. Al
bivio decidiamo di salire al Rifugio Capanna Giulia Maria (2111m) dove la vista
del Monte Pradella(2626m) è notevole. Sostiamo un poco e quindi ci dirigiamo
verso la Capanna Lago Nero dopo incontriamo e conosciamo i 13 escursionisti che
ci hanno battuto un po la traccia. Facciamno la sosta pranzo in allegria davanti
ad uno spettacolare paesaggio e sotto un sole splendido. Conosciamo anche il
simpatico rifugista della Capanna che ha molto voglia di parlare e ci
intrattiene in modo simpatico con racconti e aneddoti. Beviamo un buon caffè
corretto con grappa e seguito da un buon genepi e il rifugista ci mostra
da vicino come sono fatti i fiori del genepì! Il tempo passa veloce e quindi
decidiamo di salire fino al Lago Nero (2008m). Salendo la vista è sempre
notevole e mai noisa. Un piccolo laghetto ghiacciato a forma di cuore precede il
Lago Nero incastonato tra alte pareti rocciose e la diga. Il lago merita
sicuramente la visita ma ora procedere per andare al Lago d' Aviasco (2070m) che
non è lontano è un problema . La pista battuta finisce e la neve diventa ancora
più alta!. Beh, il giro ad anello sarà per un'altra volta!Dopo aver ammirato un
po il panorama decidiamo di cominciare la discesa da fare con calma e
attenzione. Scendiamo tranquilli e verso la 17 arriviamo al parcheggio. Una
bellissima giornata in montagna in mezzo alla prima neve della stagione in un
posto veramente da vedere volge al termine. Saluto i miei compagni di escursione
e mi avvio a tornare a casa. Grazie tanto a Tarcisio,Celestino e Francesco
per la piacevole compagnia e che dire....ciao a tutti e arrivederci magari in
futuro per un'altra bella escursione! |