Breve descrizione: |
Bellissima escursione nella alta Val Bognanco alla scoperta di 3 bei laghetti
alpini nel vallone del Paione. Si segue il sentiero D10 che attraversa il Rio Rasiga,arriva all'Alpe Arza
dove sorge il Rifugio il Dosso. Il
sentiero dopo aver superato il bivio girando a destra arriva all'Alpe Paione.
Arrivati all'Alpe si vede il ripido vallone incostonato tra il Dosso e il Pizzo
Giezza che bisogna risalire per arrivare ai laghi. Il sentiero attraverso un
bosco di larici,con moltissimi rododendri e mirtilli e permette di
arrivare al Lago di Paione inferiore (2002m) in circa 1h e 20m. Il sentiero per
il Lago di Paione di mezzo parte a destra del lago e in circa 30 minuti porta al
bel Lago del Paione di mezzo. Una ripida bastionata si frappone alla salita del
Lago Piaone superiore (m 2269) ma si supera costeggiango sulla destra il lago e
salendo sul sentiero che passa sotto il Giezza sempre vicino alla cascatella.
Porre semplicemente attenzione ai segni e agli ometti e nel giro di 25 minuti si
arriva al Lago di Paione superiore.Oggi la giornata è splendida. Cielo azzurrro,
nemmeno una nuvoletta,sole e un leggero venticello. Suni dopo il piccolo
infortunio al'unghia è già in forma e sale senza problema e con poca fatica. Il
Lago del Paione superiore è veramente molto bello, racchiuso a destra dalla
ripidi pareti del Giezza, a sinistra da quelle del Dosso e sbarrato davanti dal
Passo Paione. Una paesaggio incantevole e ancora abbastanza solitario quando
arriviamo noi!. Dopo aver girato attorno a tutto il lago facciamo sosta
pranzo, poi in tutta tranquillità facciamo soste rinfrescanti anche ai laghi
Paione di mezzo e inferiore e alla fine di una splendida giiornata ritorniamo
soddisfatti a S.Bernardo. Escursione semplice che lascia tempo per
ammirare e gustare queste belle montagne e i Laghi di Paione. Per allungarla è
possibile salire al Passo Paione a cui oggi visto Suni convalescente abbiamo
rinunciato oppure andare anche ai Laghi Variola (1h e 30 m dal Lago Paione
inferiore). |