Meta e Data: |
Monte Faiè 19 Giugno 2010 |
Quota partenza(m): |
980 |
Quota Arrivo(m): |
1352 |
Dislivello(m): |
372 |
Difficoltà: |
E |
Partenza da: |
Alpe Ompio. Percorrere l'autostrada A26 sino a Gravellona Toce e proseguire
verso Verbania. In ingresso a Verbania,in località Fondotoce, alla rotonda
girare a sinistro verso San Bernardino Verbano-Parco Val Grande e seguire la
strada fino a trovare i cartelli di indicazione Rovegro-Santino. Girare a
sinistra per Santino e poi poca più avanti ancora a sinistra per Bieno-Alpe
Ompio. Proseguire sempore su tale strada asfaltata che in un bel bosco di
castagni e betulle porta dopo circa 7 km all'Alpe Ompio dove è possibile
lasciare l'auto, |
Breve descrizione: |
Tempo molto incerto con previsto peggioramento nel pomeriggio. Decido di fare
ugualmente una breve escursione e di salire al Monte Faiè dalla direttissima che
parte dall'Alpe Ompio. Una breve gita che con salita ripida ma panoramica porta
in circa 1 h e 15 alla vetta del Monte Faiè (1352). Arrivati all'Alpe Ompio al
cartello della Val Grande si prende sentiero che porta in 10 minuti al
rifugio Fantoli. Subito dietro il rifugio parte il sentiero (N.2) che salendo
porta prima alla colma (cartello "i due mondi") e girando a sinistra punta
deciso alla cima del monte Faiè con belle viste panoramiche sul lago Maggiore e
sulla Val Grande. Possiamo ammirare prima che le nuvole arrivino le cime della
Val Grande: Pedum, Tuss, Sasso. In cima il panorama nonostante il tempo incerto
è notevole ma dura poco! Nuvole minacciose avanzano e ci fanno non esitare a
ritornare all'Alpe Ompio poco prima che un bel temporale inzuppi tutta la valle!
Bella e breve escursione di ripiego per questo Giugno capriccioso! |