Breve descrizione: |
Vento impetuoso in quota e freddo non invogliano a salir creste e allora il giro
proposto dall'Elefante in zona lago fa al caso anche perchè prevede non solo di
ricercare colori ma anche i sapori di queste terre... Partiamo dall'Alpe del
Vicerè alle 8 circa e saliamo verso Capanna Mara,la Bocchetta di Lemma e quindi
con ripidi strappi al Pizzo dell'Asino. L'Elefante è un po distratto dal nuovo
fiammante smartphone che lo intruppa per bene e con cui cerca di trovare il
giusto feeling... Il meteo è già buono e l'azzurro domina. Il lago più... oggi
ancora orfano del suo Amministratore, si concede senza pudore e mostra il meglio
di sè. Saliamo alla bocchetta d Palanzo e poi scendiamo a Palanzo. Ero già
passato da questo incantevole borgo mediovale ma oggi con questo azzurro è
ancora più bello. Qui seguendo le indicazioni dell'Elefante saliamo alla bella
Chiesetta del Soldo posto in posizione super panoramica sopra Palanzo! Bella
sosta e ottima vista! Scesi per la via delle Cappelle andiamo a vedere Palanzo
con le sue viuzze e visitiamo l'antico torchio. Oggi è tutto e solo per noi. Ci
dirigiamo verso Lemna facendo un corto pezzo d'asfalto e visitiamo anche questo
bel borgo. Ma Molina e la sua osteria ci aspettano per le 12.30. Ora passando
tra verdeggianti prati in fiore arriviamo a Molina puntuali e ben affamati. Una
quindicina di km li abbiamo già macinati.... Dopo aver dato da mangiare a Suni
nella bella piazzetta di Molina ,l'Antica Hosteria ci attende e noi non la
facciamo attentere! Suni è ben accetta , solo qualcuno già molto sovrappeso si
defila .... ma non è l'Elefante! Ottimo posticino, storico, caratteristico e
soprattutto ottimo menù! Le foto danno l'idea, esserci stati è tutt'altra cosa!
Ora viene il tratto T6 dell'escursione! Sono passate più di due ora con le gambe
ferme sotto il tavolo ma supper le mandibole sono ben allenate la salita senza
tregua verso la Bocchetta di Molina ci punirà alla grande! Lo stracotto è ormai
svanito e gli unici stracotti siamo solo noi! In ogni caso cercando di
intravedere l'unica donna che ci semina senza pietà raggiungiamo la Bocchetta di
Molina e visto che il Bollettone è li davanti decidiamo di salire anche li. Oggi
non devo tornare tardissimo e tiro il collo agli amici! Dopo una breve sosta
scendiamo per taglioni e in breve siamo all'auto nei tempi previsti per chiudere
questo anellone che ci ha fatto assoporare limpidi panorami,bei borghi e i veri
"gusti" di queste terre! Un grazie a tutti gli amici/che per la piacevole
giornata; un grazie a Suni, come sempre perfetta compagna di escursione!
Km 23,3: Alpe del Vicerè - Capanna Mara - Bocchetta di Lemna - Pizzo dell'Asino
- Bocchetta di Palanzo - Palanzo - Chiesetta del Soldo - Palanzo - Lemna -
Molina con osteria - Bocchetta di Molina - Bolettone - Alpe del Vicerè |